Corsi Music Learning Theory

Libretto informativo AIGAM

CORSI DI PROPEDEUTICA ALLA MUSICA - MUSIC LEARNING THEORY BY E. E. GORDON

MUSIC LEARNING THEORY
BY E. E. GORDON

PER GRUPPI DI BAMBINI FINO A 6 ANNI

Laboratori di avvicinamento alla musica per bambini da 0 anni.

Gli incontri avvengono seguendo i principi della Music learning Theory di Edwin E. Gordon, teoria che descrive le modalità di apprendimento del bambino sin dall'età neonatale e che si fonda sul presupposto che la musica si possa apprendere secondo processi analoghi a quelli con cui si apprende il linguaggio parlato.

Questa pratica educativa offre ai bambini (e ai genitori) l'opportunità di apprendere la musica in modo del tutto naturale, ovvero attraverso quelli che sono i nostri primari mezzi di comunicazione ed espressione: la VOCE e il CORPO.

Attraverso canti melodici e ritmici senza parole, il bambino apprende le principali funzioni tonali e metriche, ed impara ad esprimersi attraverso attività di interazione-gioco che avvengono nel completo rispetto della sua natura e fascia di età.

Sin dai primi mesi di vita, il bambino risponde agli stimoli musicali attraverso l’ascolto, l’espressione corporea e vocale: dare al piccolo la possibilità di ascoltare ed interagire con la musica cantata per lui, in compagnia del genitore, diventa un momento di grande partecipazione, nonchè di esplorazione di sè e un'opportunità di sviluppo della sua espressività.

 

Music Learning Theory

Per le lezioni è necessario dotarsi di calzini antiscivolo.

I corsi sono rivolti ai bambini secondo fasce d’età specifiche:

- Musicainfasce® per bambini da 0 a 36 mesi accompagnati da un adulto

Ci incontriamo una volta a settimana in un’atmosfera di distesa e divertita partecipazione per offrire ai piccoli la possibilità di arricchire con la musica il proprio patrimonio espressivo e ai grandi l’occasione di imparare brani e attività da riproporre a casa. I primi tre anni di vita del bambino sono i più importanti per lo sviluppo della sua attitudine musicale e costituiscono una finestra di apprendimento irripetibile per l’acquisizione del linguaggio musicale.

Il Corso di Musicainfasce® si basa sulla Music Learning Theory di Edwin E. Gordon ed è il primo e importantissimo passo per iniziare un percorso di apprendimento musicale che porterà il bambino a comprendere e amare la musica.

- Sviluppo della Musicalità® per bambini da 3 a 5 anni

Imparare divertendosi: la voce cantata, il movimento, l'ascolto, il gioco, l'intonazione, il senso ritmico e la coordinazione motoria costituiranno la base di questo percorso di apprendimento musicale fondato sulla Music Learning Theory.

Il corso costituisce la prosecuzione ideale di Musicainfasce® ma può anche essere il primo momento di avvicinamento alla musica per i bambini di tre, quattro e cinque anni, età in cui nel bambino cominciano a prendere forma importanti competenze musicali.

Si lavorerà in gruppo con il rispetto dei diversi ritmi di apprendimento dei singoli bambini e senza spingerli alla prestazione e alla performance. Il Corso costituisce anche un’ottima base per un successivo avvicinamento allo strumento.

Edwin E. Gordon

Edwin E. GordonIl Prof. Gordon è celebre in tutto il mondo nel campo dell’educazione musicale come autore della Music Learning Theory, Teoria dell’Apprendimento Musicale.

Ha insegnato e svolto le sue ricerche in numerose Università americane (ultima la South Carolina University nel ruolo di Research Professor) e, in Italia, è Presidente Onorario dell’AIGAM, l'Associazione Italiana Gordon per l'Apprendimento Musicale.

Con la sua opera scientifica e didattica ha dato un contributo fondamentale allo studio dell'attitudine musicale e dello sviluppo del pensiero musicale a partire dall’età neonatale.

Parallelamente all’intensa attività di ricercatore e di docente universitario, ha dedicato molti anni della sua vita all’insegnamento della musica ai bambini. In gioventù, prima di prendere il Ph.D in Music Education alla Iowa University nel 1958, ha conseguito il Master Degree in Contrabbasso presso la Eastman School of Music e ha suonato nella Jazz Band di Gene Krupa.

Per maggiori informazioni visitate il sito www.aigam.org

Finalità del corso:

Tutti i bambini nascono con un grado non definito di attitudine musicale.
Creando un ambiente musicale ricco e stimolante, si va ad incidere sul suo livello di attitudine musicale aumentando le sue capacità di rendimento.