Archivio Eventi

Master di Pianoforte

Il 29 maggio 2010 c/o la Sede dell'Associazione avrà luogo una Master Class di Pianoforte tenuta dal Maestro Federico Porcelli.

Iscrizione e pagamento quota in Segreteria.

MUSICA CLASSICA
22 MAGGIO 2010 ore 18.00 (anzichè ore 20.30)
c/o Auditorium I.T.C. “M. L. King” di Via Allende, 3 Muggiò

 

MUSICA MODERNA
12 GIUGNO 2010 ore 21.00 (circa)
c/o Stadio SUPERGA Via Legnano - Muggiò

Locandina Seminario di Chitarra con Luca Colombo

La Scuola di Musica dell’Associazione Mousikè di Muggiò organizza per il giorno 21 novembre 2009 dalle ore 14,00 alle ore 18,00 presso l’Auditorium ITC “Martin Luther King”  Via Allende 3 a Muggiò un seminario di chitarra moderna aperto a tutti tenuto dal maestro Luca Colombo.

Argomenti del seminario:

  • Fraseggio tonale e modale
  • Elementi per lo sviluppo dell'improvvisazione
  • Utilizzo ed impostazione dell'effettistica
  • Come impostare autonomamente un buon metodo di studio
  • Tecniche attuali nella chitarra rock: sweep picking, legato, hybrid picking.
  • Creativitá ed interpretazione
  • Problematiche del lavoro di turnista nei vari ambiti (live, studio, televisivo)
  • Spazio domande 
     

Chitarrista professionista dal 1987, nato il 20/5/1966 a Cernusco s/nav. e da circa 20 anni ottimo suonatore della chitarra elettrica ed acustica nei vari stili musicali con preferenze verso il rock-blues e la fusion. 

Esercita la professione di musicista in qualità di "session-man" principalmente in Italia in ambito televisivo, discografico e live con vari importanti artisti nel panorama della musica leggera italiana. 
 
La sua formazione musicale e chitarristica ha avuto inizio circa 20 anni fa ascoltando ed emulando chitarristi quali Santana, J. Hendrix, R. Blackmore, J. Beck. In seguito mi è avvicinato a chitarristi del panorama jazz- fusion quali Pat Metheny, J. Scofield, M. Stern, sino ad arrivare a chitarristi più "energici" quali Scott Henderson, A. Holdsworth, J.Satriani, E. Johnson, E. Van Halen, S. Vai.

Ha comunque sempre ascoltato molta musica rock con preferenze verso gruppi come i Toto, Van Halen, Queen, Police, Rolling Stones ed i più recenti Verve ed Oasis, dai quali ritiene di avere assimilato numerosi elementi che oggi formano il suo linguaggio di espressione musicale. Ha inoltre sempre avuto una certa attenzione alla musica house, dance, techno, rap, che contiene sonorità che, se avvicinate alla musica rock, possono dare risultati sorprendentemente accattivanti che sono particolarmente apprezzabili in gruppi quali i Prodigy o i Chemical Brothers. 
 
Luca Colombo sostiene che, a causa del tipo di mercato discografico che esiste in Italia, è sia assai difficile, per un musicista specializzarsi in un particolare genere musicale e diventa quindi importante "saper fare un po' di tutto"; per questo motivo crede che il suo stile musicale si sia evoluto su vari fronti che ama alternare in relazione ai contesti armonici e ritmici che gli si presentano di volta in volta. 
 
Luca Colombo, chitarrista, compositore, arrangiatore ed insegnante affermato nel panorama della scena musicale italiana, ha collaborato con molti artisti tra cui A.Celentano, Nek, Max Pezzali, A.Ruggiero, G.Grignani, I.Grandi, Mina, F.Battiato, A.Oxa, Mango, G.Morandi, R.Zero. Inoltre ha realizzato vari progetti musicali tra cui 2 album solisti, diverse pubblicazioni didattiche ed articoli su riviste specializzate. Endorser ufficiale per l'Italia per Vox amp, corde Dean Markley e chitarre acustiche Yamaha.

Logo MATT

Sabato 6 febbraio 2010 l'associazione Mousikè sarà presente con un proprio stand all'evento MATT in piazza 9 novembre nel centro di Muggiò!
Contiamo sul vostro aiuto per far conoscere l'iniziativa a più persone possibili!

Mousike Presenta Euphonia

EUPHONIA E IL SOUND DEI PINK FLOYD PER SALVARE LA SCUOLA DI MUSICA
 
Sabato 28 novembre 2009 alle ore 21.00 presso il Teatro San Carlo di Monza in via Volturno 38 si terrà il concerto di Euphonìa, pluripremiata tribute band torinese dei Pink Floyd. La serata è stata organizzata dall' Associazione Mousiké di Muggiò in collaborazione con la Cooperativa Edificatrice e la Pro Loco locali.

L'intero ricavato del concerto servirà a sostenere la Scuola di Musica di Muggiò che opera da ormai 25 anni e conta al suo interno 12 docenti e quasi 100 iscritti  ma che rischia seriamente di dover cessare la sua attività causa mancanza di fondi.

Per cercare di far sopravvivere la scuola è stata invitata una tra le migliori tribute band dei Pink Floyd in Europa, gli Euphonìa che da Torino sbarcheranno per la prima volta a Monza. Lo show degli Euphonia presenta le caratteristiche principali che hanno dato lustro alla band inglese come la meticolosità nella ricerca di atmosfere sonore e uno spettacolo live travolgente. Più di 10 anni di carriera e prestigiosi riconoscimenti (su tutti "Mtv Best Fan Carslberg Award"  Stoccolma - 2001) hanno decretato gli Euphonia come esecutori di uno dei tributi europei maggiormente fedeli ed espressivi dei Pink Floyd. Il loro repertorio attraversa capolavori leggendari del rock tra cui “The Dark Side of the Moon” e “The Wall” per regalare al pubblico un tributo da brividi.