Insegnante di Chitarra Classica
Curriculum Vitae
(Carate Brianza 6-3-1984) compie i propri studi musicali con il M° Marco Riboni e, sotto la sua guida, si diploma nel 2011 presso il "Conservatorio F. Vittadini “ di Pavia. Ha frequentato diversi corsi di perfezionamento tra cui Masterclass di interpretazione chitarristica con il M° Leopoldo Saracino e corsi di musica antica e intavolatura per liuto con il M° Massimo Lonardi. Ha vinto, per due volte, la borsa di studio alla “Civica scuola di musica di Casatenovo” (nel 2005 borsa di studio "Lorenzo Negri" e nel 2011 borsa di studio offerta dal Rotary Club Colli Briantei)
Inizia l'esperienza di insegnamento nel 2008 presso l’"Istituto comprensivo Don Milani" di Monza e, attualmente, insegna chitarra classica e moderna presso l’associazione “Amici con la musica" di Albiate e presso la "Scuola di musica Città di Lesmo”, inoltre ha una classe di chitarra classica presso l’"Associazione Mousikè" di Muggiò.
Dal 2013, tiene laboratori musicali nelle scuole primarie e dell'infanzia.
Dal 2011 collabora con il gruppo teatrale “Fucina Fibonacci” per la composizione, la cura e l’esecuzione della parte musicale di svariati spettacoli teatrali.
Dal 2013, nei suoi concerti, esegue anche i propri brani originali per chitarra sola, che vengono adattati e sfruttati anche nella propria didattica nelle scuole.
Ha da sempre affiancato agli studi classici allo studio della chitarra elettrica e della musica moderna, in particolare Jazz e Blues, suonando in qualità di chitarrista solista in numerosi gruppi effettuando serate in tutto il nord Italia. Ha avuto particolare importanza, in questo ambito, un corso di composizione jazz tenuto dal M° Maurizio Aliffi. Attualmente come chitarra solista e cantante, collabora con diverse formazioni musicali, proponendo repertori che vanno dal Blues al Folk al Rock classico.
Negli ultimi anni si è avvicinato allo studio della musicoterapia completando il percorso di studi triennale e diplomandosi nel 2016 presso il “Centro di Artiterapie” di Lecco con una tesi sulla musicoterapia come occasione di integrazione di ragazzi con difficoltà di relazione. Si è poi occupato di riabilitazioni di pazienti con traumi neurologici, tenuto sedute di musicoterapia preventiva negli asili nido e, all'interno del COF(Centro Orientamento Famiglie) di Monza ha, dal 2013, un progetto riabilitativo con ragazzi che vivono in situazioni di particolare disagio.